Ma cosa sono questi benedetti Meta
Tags?
I Meta Tags non sono altro che informazioni (piu'
precisamente Meta-Informazioni) riguardanti un documento
Web. Sono scritti nel codice HTML della pagina e sono
spesso usati dai Motori di Ricerca per indicizzare con
piu' efficacia una risorsa. I piu' importanti Motori di
ricerca usano dei Software chiamati "Spider"
che vengono sguinzagliati in giro per il WWW a
raccogliere informazioni sui Siti che hanno richiesto la
sottoscrizione al Motore in questione. Questi
"Spiders" gironzolano un po' nella pagina e
memorizzano le informazioni presenti proprio nei Meta
Tags. Quando hanno finito il loro lavoro di spie
ritornano dal padrone e consegnano le informazioni
raccolte. Il Motore di Ricerca viene cosi' informato e,
con i dati forniti indicizza (se e' il caso) il sito web
"Spiato" dagli Spiders.
I piu' importanti Meta Tags sono:
Titolo del Sito Web
<title>Inserite
qui il Titolo del Vostro Sito Web</title>
Questo Meta Tag è molto importante e diffuso e sarà' visualizzato dalla
maggior parte dei Browser nella Barra del Titolo in alto. Informerà
i Vostri clienti su chi siete e sull'argomento generale del Vostro Sito
Web. È spesso anche usato per etichettare i file che Voi aggiungete
ai Vostri 'Favorites' o 'Preferiti' o 'Bookmarks' (nel Vostro browser
o desktop).
Proprietario
del Sito Web
<META NAME="OWNER" CONTENT="staiintesta">
Inserite in
questo tag il proprietario del sito o della pagina web in questione.
Help Link
<link rel="Help" href="http://www.yoursite.com/help.html">
Questo link collegherà i Vostri clienti ad un link aiuto. Questo link
è di solito usato per pagine di grosse dimensioni o di contenuto difficile
o per rimandare ad un servizio di supporto tecnico.
Contents Link
<link rel="Contents" href="http://www.yoursite.com/contents.html">
Questo è un link alla Vostra pagina dei contenuti se ne avete una. Questo
link è di solito usato su siti di grandi dimensioni.
Robots
<meta name="robots" content="ALL">
Quando i Motore di Ricerca "controllano" il Vostro Sito usano
un robot (un programma progettato per leggere i Meta Tags e i link del
Vostro Sito). Questo comando dice al robot che cosa guardare e come
guardare. I comandi sono i seguenti.
ALL - Indicizza e Segui (Index and Follow) (Predefinito
- non scrivete alcun Tag)
INDEX - Indicizza la pagina specifica e non seguire
i links
FOLLOW - Il robot del Motore di Ricerca seguirà
ed indicizzerà le pagine linkate
NOINDEX - Continua verso le pagine linkate ma non
indicizzare la pagina corrente
NOFOLLOW - Non seguire i link presenti
Revisit Days
<meta name="revisit-after" content="5">
In questo Tag Noi consigliamo ai Nostri clienti di ritornare a visitare
il Nostro Sito ogni x giorni (1, 5, 10, 30 ecc.) alla ricerca di aggiornamenti.
Reply To Email
<meta name="reply-to" content="webmaster@yoursite.com">
In questo Meta Tag si inserisce l'indirizzo di posta elettronica della
persona da contattare nel caso ci fossero domande relative al Sito Web.
Questa persona è di solito il Web master.
Rating
<meta name="Rating" content="Safe For Kids">
Questo meta Tag dice ai Vostri clienti e visitatori chi è il Vostro
utente tipo.
Le categorie sono
14 anni (14 Years)
Generale (General)
Maturo (Mature)
Adulti (Restricted)
Sicuro per bambini (Safe For Kids)
Pragma
<meta name="Pragma" content="no-cache">
Pragma dice ai browsers se devono salvare le informazioni che ricevono
quando visualizzano la Vostra pagina Web. Queste informazioni salvate
sarebbero normalmente collocate nella Cache del browser, una cartella
o un gruppo di cartelle nel Vostro disco fisso progettate per permettere
ai browser un accesso più rapido a quei siti che sono già stati visitati
in precedenza. Disattivando questa funzionalità avrete più controllo
sul cambiamento di contenuti.
PICS Rating
<meta name="PICS-label" content="G">
Valutazioni basate sul sistema "Platform for Internet Content Selection
(PICS)". Questa informazione dice ai Vostri visitatori che tipo
di Sito avete, in modo da permettere ai browser ed ai sistemi di controllo
per i genitori di minori di controllare la sicurezza delle Vostre pagine.
Dovete usare queste valutazioni e potete trovare altre nel seguente
Sito Web http://www.w3.org/pngpics/raters.htm
Page Expires
<meta name="Expires" content="Mon, 12 Jul 1999 02:18:12
GMT">
Questo meta Tag contiene la data e l'ora nella quale la Vostra pagina
scadrà. I browser dei Vostri visitatori cercheranno per nuovi contenuti
se si collegheranno al Vostro Sito dopo la data di scadenza.
Language
<meta name="Language" content="en">
Questo Tag è molto utile quando si effettuano ricerche di siti internazionali.
Definisce la lingua base del Sito e permette ai browsers di determinare
come tradurre il contenuto per quei visitatori che navigano usando altre
lingue predefinite. Di seguito riporto una lista delle lingue più usate:
Distribution
<meta name="Distribution" content="Global">
Informa se il documento è inteso per una diffusione globale o locale.
Questa opzione è, di solito, impostata su globale a causa della natura
stessa di Internet e della tendenza delle aziende di operare a livello
globale.
Copyright
<meta name="Copyright" content="©1999 copyright">
Sebbene molte persone conoscono l'importanza delle Leggi sui Diritti
d'Autore (coyrights) per documenti fisici, altre dimenticano che le
pagine Web sono documenti pubblicati. Il Tag "Diritti d'Autore"
(Copyright) nelle Vostre pagine Web è importante come in qualsiasi altro
documento. Non dimenticate di includere questo Tag vitale
Classification
<meta name="Classification" content="Arts and Crafts">
Questo Tag concerne la classifica generale della categoria pertinente
al Sito Web in questione. Potete manualmente inserire una categoria
ma la lista sotto riportata contiene quelle più usate:
Bulletin Date
<meta name="Bulletin-Date" content="06/08/99 03:18:33
PM">
Questo Tag è usato Lotus Notes e contiene la data associata alla creazione/modifica
del documento in questione.
Bulletin Text
<meta name="Bulletin-Text" content="bulletin text">
Author
<meta name="Author" content="author">
Questo Tag contiene il nome
della persona o azienda che rivendica la creazione del documento in
esame.
Meta Keywords
<meta name="keywords" content="keyword, key2">
Questo meta Tag (Keywords) è uno dei più importanti in assoluto. Le
parole chiave permettono ai Motori di ricerca di associare la Vostra
pagina con le parole chiave che ritenete che il Vostro cliente potenziale
possa usare per trovarvi. Keywords contiene tutte le parole chiave che
il motore indicizzera'. In altre parole quando un utente eseguira' una
ricerca utilizzando una parola chiave da voi digitata in questo meta
tag ci sono buone possibilita' che il vostro sito appaia come risultato
della ricerca. Semplice direte......."Scrivo 100 volte "Macchine
da cucire" e quando l'utente cerca "Macchine da cucire"
in seno al motore il mio sito salta fuori di sicuro!!" Purtroppo
cosi' semplice non e', se questa pratica funzionava nel passato ora
non funziona piu'. Per evitare questi trucchetti i motori di ricerca
hanno creato algoritmi che governano totalmente la classifica dei siti.
Per farvi un esempio molto semplificato.....un motore potrebbe usare
un algoritmo del tipo: Se la parola chiave "Macchine da cucire"
appare piu' di 4 o 5 volte all'interno della pagina sottoscritta non
mostrare la stessa per una ricerca effettuata con la parola chiave "Macchine
da cucire" nelle prime 100 posizioni.
Purtroppo questi enigmatici algoritmi sono Top Secret e solo pochi eletti
li conoscono.
Vi consiglio di inserire keywords (parole chiave) formate da due o piu'
parole siccome satistiche recenti ci dicono che l'utente tipo esegue
ricerche utilizzando due o piu' parole chiave.
Meta Description
<meta name="description" content="Description of this
site or page">
Il Meta Tag descrizione è un altro importantissimo Tag. Questa è la
prima cosa che le persone vedranno quando troveranno il Vostro Sito
nell'indice dei Motori di Ricerca. Potrebbe anche influire sulla Vostra
posizione in classifica se comparato con le parole chiave.
Generator
<meta name="GENERATOR" content="HTML editor name here">
Questo Tag fa riferimento direttamente
all'editor HTML usato per creare la ascii ma si sta diffondendo la pratica
di usare un editor visuale (frontpage, dreamweaver ecc.).
Custom Tags
<meta name="Custom-Tag" content="Custom Tag information">
I Tag personalizzati possono essere di qualsiasi tipo e, a causa, della
natura dell' HTML nuovi meta Tags appaiono in continuazione. Siccome
è molto difficile stare al passo con un simile ritmo di cambiamento
è possibile creare meta personalizzati.
Refresh Time
and URL
<meta name="Refresh" content="5; http://www.promosso.com">
or
<script language="JavaScript">
<!--
bName = navigator.appName;
if (bName == "Netscape")
window.location="http://www.promosso.com";
else
window.location="http://www.promosso.com"
// --></script>
Con questo Tag potete forzare i Vostri visitatori ad "aggiornare"
la Vostra pagina o ad essere re-indirizzati ad un'altra pagina o Sito.
Questa funzione è molto utile quando il contenuto di un Sito fluttua
o quando cambia spesso.
L'esempio riportato fa riferimento ad un Java Refresh invece di un Meta
Refresh siccome certi motori cercano il Meta Refresh e penalizzano chi
lo usa. Raccomando senza dubbio il Java.
Vi sono bastati?

|